Studio di OSTEOPATIA, POSTUROLOGIA e MASSAGGIO
  • HOME
  • Osteopatia
    • Come lavora l'Osteopata?
    • OSTEOPATIA e SPORT
  • MASSAGGIO
    • Linfodrenaggio Manuale (pratica sanitaria)
    • Massaggio Terapeutico Base
    • Massaggio Sportivo
    • IDROTERAPIA
  • Curriculum
  • Acquista
  • Contatti
  • Prenota una visita
  • Blog (articoli)
  • Carte Credito e PayPal
seguici su

Ginnastica Posturale e Preventiva
(Metodo RPI - RIEQUILIBRIO POSTURALE INTEGRATO)

Picture
Per "Ginnastica Posturale" si intende l'assunzione di specifiche posture (posizioni) corporee volte a:
  • rompere posture e schemi corporei  viziati, cause di squilibri e sbilanciamenti di catene muscolari che , a loro volta, influenzano negativamente le curve fisiologiche della colonna vertebrale;
  • allungare il sistema fasciale del corpo, per ristabilire l'equilibrio funzionale di muscoli ed articolazioni,
  • rieducare il corpo a percepire un nuovo Engramma: fare, cioè, in modo che il cervello percepisca la nuova posizione come favorevole, funzionale e che rispetti le i tre pricncipi  fondamentali del movimento: mantenimento dell'equilibrio, il non dolore e lo sguardo orizzontale.
  • PREVENIRE problematiche a carico della colonna vertebrale, e , di conseguenza lo svilupparsi, in tempi successivi, di scoliosi, patologie di carattere neurologico-spinale dovuto a rotazioni della colonna, e/o compressioni intradiscali.

Il mio approccio segue il Metodo Registrato RPI (Riequilibrio Posturale Integrato):  principalmente basato sull'integrazione di metodologie che fanno cardine sul lavoro statico in squadra, secondo l'approccio Mezieres (ovvero l'assuzione di posizioni di allungamento ed allineamento attivo con la formazione di angoli di 90 gradi  -"squadre"- volti ad allungare la fascia), combinato, nel corso delle sedute, con  un lavoro dinamico da parte del soggetto.
L'obiettivo è l'allungamento di Muscoli e Fascia lungo tutto il corpo, il riequilibrio delle catene muscolari, la rieducazione muscolare per il ribilanciamento della muscolatura tonica e per influenzare il Sistema (cibernetico) Tonico Muscolare.

Spesso, soprattutto per posizioni viziate, la ginnastica posturale può avere tempi lunghi e provocare dolori dovuti alla reazione del corpo alla "rottura degli schemi" (viziati) e alla contrazione di muscoli tonici profondi che si oppongono al lavoro di stiramento mio-fasciale attivo.
E' fondamentale quindi che il soggetto intenzionato al trattamento non solo sia consapevole  di questa eventualità ma che sia anche paziente abbastanza ai fini dell'ottenimento del risultato finale (ricordando che questi "dolori, malesseri, ecc. sono situazioni transitorie e anzi sono il segnale piu 'eclatante' del corpo dell'esito positivo della seduta).  Ben presto questi dolori saranno sempre meno percepiti e sostituiti da un senso di benessere generale dovuto dalla liberazione e stiramento di muscoli accorciati e precedentemente sofferenti!!

per maggiori informazioni o per prenotare un ciclo di incontri e/o una semplice osservazione posturale:  contattaci

Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • Osteopatia
    • Come lavora l'Osteopata?
    • OSTEOPATIA e SPORT
  • MASSAGGIO
    • Linfodrenaggio Manuale (pratica sanitaria)
    • Massaggio Terapeutico Base
    • Massaggio Sportivo
    • IDROTERAPIA
  • Curriculum
  • Acquista
  • Contatti
  • Prenota una visita
  • Blog (articoli)
  • Carte Credito e PayPal